- Home
- Diritto di recesso
Diritto di recesso
In attuazione del D.Lgs 206/2005 e successive modifiche D.Lgs 21/2014, l'acquirente può esercitare il diritto di recedere dal contratto di cui ai punti precedenti entro 14 giorni dal ricevimento della merce.
1.1. L'acquirente può esercitare il diritto di recedere dal contratto di cui ai punti precedenti entro 14 giorni dal ricevimento della merce.
1.2. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l'acquirente o un terzo designato dall'acquirente nel contratto di vendita, acquisisce il possesso fisico dell'ultimo bene oggetto dell'ordine.
1.3. Per esercitare il diritto di recesso, l'acquirente è tenuto ad informare tempestivamente il venditore della sua decisione di recedere dal presente contratto inviando una dichiarazione esplicita e certificabile, tramite raccomandata o posta elettronica certificata al venditore (OFFICINE SPF srl - Via Circumvallazione Esterna,125 Arzano 80022 - Napoli - Tel. 081.731.21.72).
1.4 Il termine di recesso si intende rispettato se la data di partenza della comunicazione relativa all'esercizio del diritto di recesso non supera i 14 giorni dalla consegna dell'ultimo bene oggetto d'ordine.
Effetti del recesso
2.1 L'acquirente, che eserciti il diritto di recesso otterrà il rimborso di tutti i pagamenti che effettuati a favore del venditore, sono incluse nel rimborso le spese di consegna standard, non sono inclusi nel rimborso i costi supplementari derivanti dall'opzione da parte dell'acquirente di una modalità di consegna diversa dalla consegna standard .
Il venditore provvederà ad effettuare il rimborso suddetto a beneficio dell'acquirente che abbia esercitato il diritto di recesso entro 14 giorni dalla consegna del bene oggetto del contratto, entro e non oltre 14 giorni dal giorno di ricezione della comunicazione di volontà di esercizio del diritto di recesso. La data di ricezione è da intendersi certificata dalla consegna della raccomandata o della comunicazione tramite pec.
Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dall'acquirente per la transazione iniziale, salvo diversi accordi tra il venditore e l'acquirente; in ogni caso, l'acquirente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.
In alcuni casi, a seguito del recesso potrebbe essere tecnicamente impossibile rimborsare i pagamenti tramite lo stesso mezzo di pagamento. In tali casi il cliente concorderà un mezzo alternativo per il rimborso. Resta inteso che il cliente non dovrà sostenere alcun costo per tale rimborso.
2.2 I beni in saranno ritirati presso l'acquirente al medesimo indirizzo di consegna. I costi della restituzione dei beni saranno a carico dell'acquirente.
2.3. L'acquirente è responsabile della diminuzione del valore dei beni conseguente a danneggiamenti derivanti da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria e sufficiente a stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
2.4. La valutazione di eventuali danni che comportino diminuzione di valore del bene è da considerarsi prerogativa esclusiva del venditore, che avrà cura di stabilire al momento della ricezione della merce in conseguenza del diritto di recesso, che le condizioni del bene ricevuto siano compatibili con l'utilizzo strettamente necessario alla verifica da parte dell'utente della funzionalità dello stesso.
2.5. La restituzione dei beni da parte dell'acquirente dovrà avvenire previo accordo tra l'acquirente ed il venditore in merito ai tempi e modi della stessa e successivamente alla comunicazione da parte del venditore di presa visione e accettazione della richiesta di esercizio del diritto di recesso.
L'acquirente potrà Contattare il nostro Servizio Clienti ai seguenti recapiti:
tel. 081 731 21 72
E-mail: info@wellofficine.it
per concordare una data per il ritiro della merce. Il ritiro sarà eseguito dal corriere a nome e per conto di well officine s.r.l.